Molta cautela da parte della BCE dopo il Brexit

In risposta all’esito del referendum britannico la Banca Centrale Europea ha fatto sapere di non aver fretta di allentare ulteriormente la propria politica monetaria, questa decisione è stata presa in base alla confortante reazione dei mercati che è risultata essere migliore del previsto, questo è quanto è stato riferito a Reuters da diverse fonti.

Proprio ieri Mario Draghi presidente della Bce ha dichiarato che La brexit è andata a colpire i titoli delle banche all’interno della zona euro e con molta probabilità ci saranno ripercussioni anche sull’economia di tutta l’Eurozona.

Nonostante questo, dopo aver effettuato i colloqui con una decina di funzionari che sono a conoscenza del pensiero della Banca Centrale è emerso che anche Francoforte a letto come positivo il rimbalzo del mercato di questi giorni ed è pienamente d’accordo ad intraprendere una posizione di attesa visto che a tutt’oggi non ci sono ancora prove effettive del reale impatto della brexit su tutta l’Eurozona.