Guadagnare con la Pubblicità e la vendita online

All’interno del Web ci sono numerosi business online che è possibile intraprendere.

Internet è un mercato redditizio, ed è sicuramente una buona opportunità di business online. Grazie ad internet al giorno d’oggi è possibile iniziare a lavorare da casa, indipendentemente dal luogo in cui si vive, è necessaria infatti solo una connessione Internet ed un computer.

Esistono molti modi per fare soldi online, uno dei metodi più diffusi è fare pubblicità con i Social Network e vendere attraverso siti web o piattaforme web come Ebay e Amazon.

Ma ne esistono molti altri e spesso capire qual è la migliore opportunità nel mercato di internet non è così semplice come si pensa.

Gran parte delle opportunità per fare soldi online richiedono un investimento iniziale minimo e sicuramente anche molto tempo e soprattutto impegno.

Iniziare una nuova attività non sarà sicuramente la cosa più semplice, anzi, sicuramente commetterete degli errori prima di diventare degli esperti. Ma questi serviranno a farvi capire al meglio come muovervi.

Iniziamo a spiegarvi come iniziare a guadagnare grazie alla pubblicità su Facebook.

Una delle caratteristiche principali di Facebook è dare la possibilità a tutte le aziende di fare pubblicità attraverso la piattaforma social.

Innanzitutto è bene ricordare che lo strumento pubblicitario di Facebook può essere attivato solamente se si possiede una pagina e non un profilo privato.

  • Una volta che abbiamo creato la nostra pagina, la prima cosa da fare è stabilire il budget di spesa che intendiamo destinare per la creazione dei nostri annunci;
  • basta poi cliccare nel menù a tendina, posto sulla destra del nostro profilo e cliccare su “crea inserzione”;
  • a questo punto ti verrà chiesto di indicare qual’è “l’obiettivo della tua campagna”, qui puoi scegliere tra una rosa di 8 proposte.

Il passo successivo consiste nell’individuare il “target” di pubblico” a cui vogliamo rivolgerci; anche qui è possibile variare la scelta in base al sesso, la fascia di età, regione, stato sociale, relazioni, interessi e “mi piace” alle pagine che sono in linea con la nostra campagna; molto spesso Facebook ti propone già una lista di possibili interessi da selezionare per affinare la ricerca.

E’possibile fare un’ulteriore “targetizzazione” cliccando nella sezione “Comportamenti” dove puoi selezionare il pubblico in base a criteri più specifici quali: attività digitali, attività stagionali ed eventi, espatriati, utente di dispositivo mobile, viaggi.

A questo punto dobbiamo occuparci dell’impostazione del budget, che può essere “giornaliero” o “totale” e dobbiamo programmare la durata delle inserzioni, che possiamo selezionare in base a giorni, orari etc…

Gli ultimi passi da affrontare sono “l’ottimizzazione dell’annuncio”, dove puoi scegliere sulla base dei “mi piace” o dei “prezzi”; scegliere “il tipo di pubblicazione”, se standard o veloce, selezionare le immagini migliori, fino ad un max di 6, seguire sempre i suggerimenti sulle impostazioni di default di Facebook per la grandezza e stabilire il tipo di “posizionamento” ideale per dare maggiore visibilità al tuo annuncio sulla tua pagina.

Non ci resta che cliccare su “controlla ordine” per verificare che sia tutto a posto e cliccare sul pulsante “ordina” per far partire la campagna.

Analogamente, una volta costruita una pagina Facebook sarà importante, per vendere dei prodotti, oltre che pubblicizzarli su Facebook, avere un sito web.

Per vendere dei prodotti si ha la necessità di costruire un E-commerce, sito web adatto alla vendita.

Se pensate che esista un mercato per prodotti di nicchia inesplorata, che potrebbe essere davvero interessante per il vostro portafoglio, perché non venderli?

Per prima cosa è necessario capire quali sono le tendenze del mercato prestando attenzione alle notizie, ai social media, articoli di giornali e riviste.

Per avere successo bisogna capire quali mercati potrebbero essere un’opportunità.

Un alternativa all’e-commerce potrebbe essere la vendita diretta su eBay e Amazon.

Praticamente ciò che dovrete fare sarà recarsi nella sezione che riguarda i venditori e fare richiesta per iscrivervi.

L’opportunità che offrono questi siti è quella di aprire un negozio e vendere i vostri prodotti, senza creare un vero e proprio sito web.

Praticamente per vendere vi servirete di una piattaforma secondaria e non proprietaria.

Ci permettiamo di fornirvi un consiglio molto importante.

Prestate molta cura ed attenzione alla foto.

Se utilizzate foto di alta qualità con una descrizione del prodotto dettagliata con specifiche e condizioni di vendita chiare, sicuramente il vostro prodotto avrà un appeal migliore e gli utenti saranno più propensi ad acquistarlo.