Cosa stabilisce il prezzo delle Opzioni binarie?

Molti di voi avranno certamente visitato un broker di opzioni binarie, accorgendosi “Asset” ha un prezzo definito. Questo, che sia di una materia prima, di un indice o di un’azione, è condizionato da molteplici fattori radicalmente diversi tra loro.

Questi fattori condizionano, in maniera diversa, gli “Asset” delle opzioni binarie, in semplici termini creano un’oscillazione continua del prezzo.

Prendiamo in considerazione la coppia EUR/USD, ponendo per ipotesi la quotazione a 1.30119, potrebbe accadere che dopo solo due secondi passi a 1.30121 per riscendere di nuovo un secondo dopo a 1.30117.

Bisogna ricordare che il prezzo di mercato è in continua e costante evoluzione, che produce delle tendenze in diminuzione o in aumento che in apparenza
sembrano casuali. Ma, nella realtà, sappiamo che le oscillazioni di mercato dipendono da alcuni fattori, determinanti o meno a influire sul movimento del valore di un titolo.

FATTORI INCISIVI:

  1. Domanda e offerta del titolo
  2. Liquidità
  3. Dividendi
  4. Interessi
  5. Informazioni
  6. Emotività degli investitori
  7. Decisioni dei Governi
  8. Decisioni delle Banche centrali
  9. Fattori politici

Questi fattori, insieme ad altri centinaia, condizionano l’andamento del titolo, della coppia, o dell’indice. Non a caso, è risaputo che notizie negative di qualsiasi natura, sia essa politica o finanziaria, incidono profondamente sui titoli. In circostanze del genere, la capacità dell’azienda di generare profitti, tende a calare.

Immediatamente si accavallano paure e incognite, legate al timore di perdere il proprio capitale. Quindi fattori condizionanti sono soprattutto le notizie negative, legate all’andamento di altre borse o da azioni collegate all’azienda di cui si posseggono i titoli, agli speculatori che provano a sfruttare il momento, etc.

Ora dovrebbe essere più chiaro che le oscillazioni di prezzo degli “Asset” su cui si va a investire, non sono né casuali né senza una logica. Tutto ha un suo filo logico, è importante perciò riuscire a ricomporre i pezzi del puzzle, sapendo esattamente dove andrà riposto ogni tassello.

Ogni “Asset” ha un suo percorso, che vuol dire che se i diversi fattori, analizzati precedentemente, tendono a creare una tendenza generale per l’intero mercato, ogni azione sarà condizionata da fattori determinati che ne stabiliscono il prezzo.

Se domani, cosa veramente impossibile, per esempio, si scoprisse che esiste un tanica per riprodurre l’oro, il suo valore non avrebbe più senso d’esistere, perché chiunque sarebbe in grado di possederlo. Tutto il nuovo oro presente al mondo ne farebbe crollare il prezzo.

È fondamentale quindi ricordarsi che l’investimento nel trading online non è da considerarsi con leggerezza, ma, utilizzando le nozioni che si conoscono e facendo la dovuta esperienza, si possono fare guadagni adeguati con minimi investimenti.