Come guadagnare online con un e-commerce

Come guadagnare online con un e-commerce è una domanda ridondante, per fare questo ci sono dei punti da seguire.

Oramai sono molte le persone che hanno preferito scegliere il lavoro online, sia per abbattere i costi che per migliorare lo stile di vita.

Aprire un e-commerce ha molti vantaggi, sia se parliamo di spese vive che di comodità, Iniziando a vendere e guadagnare online, potrete gestire gli ordini in modo autonomo, senza dover stare ad aspettare il cliente.

Partiamo dalle basi, dalla definizione di e-commerce:

L’ e-commerce racchiude tutte quelle attività di vendita che si possono svolgere online, tutti quei siti internet che vendono prodotti oppure servizi si possono definire e-commerce.

Ecco come si dividono gli e-commerce

Gli e-commerce si dividono in due macro sezioni, e sono le seguenti:

  • B2C;
  • B2B.

La categoria B2C è quel tipo di e-commerce dove la vendita avviene dal produttore al consumatore, la correlazione tra cliente e produttore è molto stretta e anche delicata.

Per la categoria B2B intendiamo tutti quegli e-commerce che vanno da azienda ad azienda, esempio un e-commerce che vende scarpe per altre grandi aziende.

Aprire un e-commerce vuol dire avviare a tutti gli effetti un lavoro vero e proprio e per fare questo ci sono degli obiettivi da prefissarsi.

Gli obiettivi da avere per l’apertura di un e-commerce

Come per ogni progetto che si intraprende ci sono alcuni obiettivi che bisogna prefissarsi, vediamo quali sono quelli per l’e-commerce.

  • Pianificare le spese e la tempistica, capire come si possono raggiungere;
  • Verificare il budget che si ha, capire la strada meno dispendiosa e la più sicura;
  • Per aprire un e-commerce si deve scegliere una piattaforma oppure contattare un’agenzia web;
  • Focalizzarsi sui contenuti e sulla loro realizzazione;
  • Contattare un esperto SEO (Andreaciotti.com) per ottimizzare il sito nei motori di ricerca.

Questi punti sono molto importanti e li dovrete tenere ben a mente, avere un buon posizionamento SEO vi darà la visibilità richiesta per vendere i vostri prodotti o servizi, ricordate che gli utenti difficilmente passano alla seconda pagina della ricerca di Google.

Pianificare il Budget è basilare, aprire un e-commerce non è poco dispendioso, datevi dei limiti per le vostre spese, per non partire con il piede sbagliato.

La normativa sul’ e-commerce

Ora che abbiamo visto quali sono gli obiettivi da perseguire, andiamo un pochino più sul tecnico per capire qual’è la normativa vigente sugli e-commerce.

  • Confrontatevi con un commercialista che vi possa consigliare;
  • Capite come volete vendere i vostri prodotti, ci sono tre modalità, la vendita diretta, il canale di affiliazione, la vendita offerta da terzi.

Dopo avere capito quale sia il canale migliore per vendere i vostri prodotti proseguite.

Di certo per vendere online vi servirà una Partita Iva e l’iscrizione alla camera di commercio, nonché iscriversi all’Inps.

Oltre a questi punti dovrete avere una certificazione che attesti l’inizio dell’attività e la licenza dell’attività con tanto di codice fiscale.

Potrebbe sembrare complesso, ma l’importante è che vi affidiate ad un bravo commercialista.

Cosa fa l’ e-commerce manager

Di certo un e-commerce non è semplice da gestire, esiste una figura professionale che può aiutarvi nella gestione del vostro e-commerce.

L’ e-commerce manager si occupa dei seguenti punti:

  • Ideare un business, creare una strategia di vendita;
  • Fissare gli obiettivi del business;
  • Prefissarsi dei tempi di realizzazione;
  • Pianificare il marketing dell’azienda e attivare le campagne pubblicitarie;
  • Monitorare gli andamenti delle strategie e modificarle in caso serva.

Questi elencati sono alcuni dei compiti che deve svolgere l’ e-commerce manager, oltre alle mansioni sopra elencate ce ne sono molte altre di non minor importanza.

Per avere un e-commerce che funzioni bisogna verificare e gestire i seguenti aspetti:

  • Saper gestire le risorse;
  • Gestire i rapporti con i corrieri e verificare la puntualità di essi;
  • Monitorare e aggiornare il magazzino;
  • Gestire la logistica e il packaging;
  • Monitorare il customer;
  • Migliorare la piattaforma dove vi sia bisogno;
  • Gestire la parte economica;
  • Infine curare gli aspetti legati alla privacy.

Se la vostra azienda ha un grande fatturato allora dovrete assumere del personale che vi possa sostenere.

Ora che abbiamo visto le parti tecniche di un e-commerce e di come si può gestire, vediamo quale possano essere le promozioni più indicate.

Come promuovere l’ e-commerce

La promozione del vostro e-commerce è basilare per poter guadagnare online, per fare ciò è necessario avere una buona strategia di marketing, che sia stata pianificata con cura.

I canali per promuovere il vostro e-commerce sono i seguenti:

  • Pagine Social;
  • Video Marketing;
  • Email Marketing.

Questi sono i tre canali principali per poter iniziare una campagna di Web marketing mirata, il professionista che si occupa delle vostre campagne pubblicitarie stilerà degli obiettivi di comunicazione, come la creazione di post dedicati al vostro e-commerce, cercando sempre di sviluppare contenuti attrattivi e differenti.