Il Dollaro riesce a restare stabile nei pressi del suo massimo nei confronti delle altre monete rivali questo giovedì, le speranze di eventuali aumenti dei tassi di interesse continuano a supportare il biglietto verde mentre la maggior parte degli investitori è in attesa dei report economici che verranno divulgati nell’arco della giornata.
Il tasso di cambio EUR/JPY sale dello 0,22% a 113,84 ed il cambio EUR/USD resta stabile a 1,1265.
La volatilità dei mercati è ancora troppo alta a causa degli attentati terroristici di martedì nella capitale belga di Bruxelles che hanno causato 32 morti e centinaia di feriti.
La moneta verde resta stabile nei confronti della Sterlina con la coppia GBP/USD a 1,3963 ed in perdita nei confronti del Franco svizzero con la coppia USD/CHF giù dello 0,12% a 0,8832.
Secondo i dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica britannico le vendite al dettaglio sono scese dello 0,6% lo scorso mese e le vendite al dettaglio invece sono salite del 2,6% a gennaio. Se diamo un’occhiata su base annua vediamo che le vendite al dettaglio sono salite al tasso annuo del 3,6% nel mese di febbraio rientrando perfettamente nelle previsioni.
I dati sulle vendite al dettaglio core che non includono il settore automobilistico hanno visto un calo dello 0,4% e il mese scorso, dato inferiore alle aspettative.
I cugini del dollaro americano sono in calo, la coppia AUD/USD scende dello 0,22% a 0,8101, il cambio NZD/USD scende dello 0,16% a 0,6812 e il cambio USD/CAD scende dello 0,19% a 1,2342.
L’indice del dollaro americano che mette in relazione l’andamento della moneta verde con quello delle altre sei principali valute rivali è rimasto stabile a 95,64 non discostandosi comunque dal massimo registrato in settimana che era di 95,90.”