L’analisi fondamentale come funziona e a cosa serve

L’analisi fondamentale è per i trader molto importante, determina i mercati che sono sottovalutati e sopravvalutati, l’analisi tiene conto di vari fattori economici e finanziari che influenzano il loro valore intrinseco. L’analisi fondamentale è un modo con cui i trader valutano il valore intrinseco di un determinato mercato, l’analisi, come abbiamo già detto tiene conto di una serie di fattori come base per prendere decisioni di investimento.

I fattori dell’Analisi fondamentale

I fattori che l’analisi fondamentale tiene conto possono essere: Fattori macroeconomici, come la salute economica di un paese, quale settore va meglio in quella determinata economia, notizie e la politica internazionale, quanto potrebbe essere competitivo un determinato mercato economico.

Possono essere anche fattori microeconomici come, offerta e domanda, costi di produzione, economia del lavoro ecc. l’Analisi fondamentale può essere usata su molti mercati economici, come il forex, materie prime, indici ecc … prevalentemente l’analisi fondamentale viene utilizzata per il mercato azionario. Infatti in questo articolo vi parleremo dell’analisi fondamentale applicata al mercato azionario.

L’analisi fondamentale è come dice il termine fondamentale, perché può essere usata per valutare il valore intrinseco di una società e quindi comprendere se è sottovalutata o sopravvalutata.

Questo aiuta gli investitori o trader a decidere se aprire o chiudere una posizione di di negoziazione. Il valore intrinseco è il valore effettivo di un titolo, invece che al suo valore di mercato.

L’analisi fondamentale analizza fattori che dividono un’azienda da un’altra, permettendo agli investitori di poter valutare ciò che l’azienda fa meglio di altre nel proprio settore di appartenenza. Altri fattori che rappresentano la base di analisi fondamentale sono la società di profitti e perdite, i vari rendiconti finanziari e conto economico.

Questo tipo di analisi funziona bene quando sono stati usati vari fattori, sia macro che micro economici. Perché ti permette di visualizzare una varietà di dati quantitativi che qualitativi per determinare quanto una società è proficua.

Come si usa l’analisi fondamentale

Come abbiamo già detto sopra, l’analisi fondamentale può essere quantitativa sia qualitativa. Dunque possiamo analizzare usando il settore, l’industria, l’azienda oppure il mercato.

L’analisi quantitativa tiene presente la redditività di una società come un’opportunità di investimento. Si andranno ad analizzare profitti e perdite, quota di mercato e rendiconto finanziari.

L’analisi qualitativa invece analizza i fattori che possono influenzare la qualità o il carattere di una società, come la soddisfazione del cliente, il riconoscimento del marchio ecc. L’analisi quantitativa e qualitativa sono due vantaggi dell’analisi fondamentale, questo perché permette a l’investitore di basare le proprie decisioni su varie informazioni non solo numeriche.

Analisi fondamentale e analisi tecnica

Sia l’analisi fondamentale che l’analisi tecnica sono molto importanti per gli investimenti. Sono due differenti analisi, che permettono al trader di prendere le proprie decisioni di trading.

L’analisi tecnica non guarda il quadro generale, ma riguarda i movimenti storici dei prezzi di uno strumento finanziario. Attraverso l’osservazione di grafici e usando modelli per comprendere come si muovono altri trader al mercato, prevedono i futuri movimenti dei prezzi di uno strumenti finanziari.

Insomma l’analisi tecnica si basa su schemi grafici e medie mobili. Invece l’analisi fondamentale non richiede molti strumenti come indicatori tecnici. Al contrario, un analista fondamentale deve avere una conoscenza del mercato e del settore che si è scelto, questo per determinare rapidamente e minuziosamente le società proficue sulla base di notizie, bilanci ecc …

L’analisi fondamentale serve a studiare il quadro generale, ti fa comprendere come vari fattori incidono sui mercati finanziari. Possiamo affermare che l’analisi fondamentale studia il comportamento delle persone e su come influenza il mercato, questo perché proprio attraverso l’analisi fondamentale comprendiamo come le decisioni delle persone o la leadership possono far variare il valore di un bene.

Ricordiamo che l’analisi fondamentale può essere utilizzata per tutti i vari mercati economici, materie prime, indici azionari, azioni, ETF, criptovalute, coppie valutarie. Per imparare l’analisi fondamentale potete utilizzare, un conto demo, che i migliori broker offrono gratuitamente e senza limiti di tempo. Molti investitori e trader utilizzano non solo l’analisi fondamentale ma utilizzano anche l’analisi tecnica insieme, questo per prendere delle decisioni di trading informate, studiate.

In conclusione l’analisi fondamentale ci aiuta a comprendere il valore degli strumenti finanziari di un mercato economico e decidere quale posizione prendere per negoziare. Insomma cerca di trovare il valore reale di uno strumento finanziario non solo i dati per capire quando entrare o uscire in una posizione, da una visione del mercato completa.

Possiamo, con l’analisi fondamentale, determinare i beni sottovalutati e che potrebbero aumentare di valore in futuro, per poi avere un profitto.

Ti consigliamo di leggere la guida sull’analisi tecnica di G40.it, al seguente link:

L’analisi tecnica nel trading online

Come guadagnare con il trading online

E’ possibile guadagnare da casa con il trading online? Chiunque si sia avvicinato al trading o abbia solo sentito parlarne, si chiede se sia effettivamente possibile guadagnare con questa attività. In questo articolo prenderemo inconsiderazione i vari aspetti del trading online e come poter guadagnare da casa. Iniziamo ripercorrendo in grandi linee la storia del trading online.

Il trading online si sviluppò e venne divulgato in concomitanza dell’espansione della rete Internet. Intorno al 2000 il trading ebbe una grande esplosione, si vide una grande proliferazione dei broker di trading, i quali svilupparono delle piattaforme accessibili a tutti.

Il trading online in questo modo poté entrare nelle case di tutti, oggi ancora di più grazie anche alle applicazioni mobili per Cellulari e Tablet. Dopo questa breve panoramica, capiamo insieme come poter guadagnare con questo favoloso strumento. Per iniziare è sostanziale iscriversi ad una piattaforma di trading online.

Come scegliere il broker adeguato

Nella scelta del broker è fondamentale verificarne la sicurezza, ci sono broker affidabili e altri no. Quando navighiamo nel web ci arrivano molte pubblicità, alcune di queste sono ingannevoli. Il primo passo per scegliere un broker è accertarsi che abbia tutte le certificazioni inerenti alla sicurezza, le certificazioni più importanti sono la Consob e CySEC.

Dopo di che è opportuno confrontare i vari tassi e i costi delle commissioni, un altro punto molto importante è verificare che il nostro futuro broker abbia il conto demo. Il conto demo è un conto prova che da la possibilità di prendere confidenza con il trading online senza però rischiare nulla. Ora potete tuffarvi nella ricerca del broker giusto per voi.

Come iniziare a fare trading online

Per guadagnare con il trading online prima di tutto c’è una base di conoscenza del settore, tutti i broker offrono una sezione dedicata alla formazione, è bene entrateci e studiate approfonditamente. Ricordatevi che il trading online non si basa sull’istintività, ma sulla disciplina e la conoscenza. Infatti le basi per guadagnare con il trading si fondano su una conoscenza di analisi tecnica e fondamentale.

Per chi non volesse fare questo percorso ci sono delle piattaforme broker che offrono delle piattaforme di Social Trading, ovvero queste piattaforme vi danno la possibilità di copiare i trader di successo, e in automatico riprodurre tutte le loro mosse. Ma torniamo al come guadagnare con il trading online, per iniziare è bene focalizzarsi su di un mercato, ad esempio le Materie Prime.

Con le Materie Prime intendiamo il Petrolio, il Grano, l’Argento e tutte quelle materie che sono alla base dell’industrializzazione. Per fare trading sulle Materie Prime gli strumenti da utilizzare sono i CFD, ovvero contratti per differenza. Il trader che vorrà guadagnare sull’Oro, ad esempio dovrà capire l’andamento del mercato dell’Oro e aprire una posizione su di esso.

Perché usare i CFD?  i CFD sono stati la rivoluzione nel trading online portandolo ancora di più alla portata di tutti, si pensi che si possono aprire posizioni anche con soli 10 euro. Con i CFD si potrà speculare sull’Oro, sia se il prezzo scenda o salga. La particolarità di questo strumento e che si avvale dell’effetto Leva Finanziaria.

L’effetto Leva Finanziaria come può aumentare il guadagno può anche aumentare le perdite.

Come guadagnare con il trading online

Come abbiamo accennato in precedenza per guadagnare con il trading online ci vuole molta conoscenza e pazienza. Non tutti i trader diventeranno milionari, ma molti potranno incrementare le loro finanze, Per guadagnare ci vuole impegno, il trader dovrà vedere questa attività come un lavoro e non un passatempo, dedicarcisi e studiare di continuo.

Con una buona preparazione e senza fare scelte affrettate vedrete che inizieranno ad arrivare dei buoni profitti.

Troverete una guida molto utile per comprendere le basi del trading online, al link che segue:

Trading online, caratteristiche, vantaggi e opinioni di un trader professionista

Sale l’indice del Dollaro

Oggi il Dollaro riesce a guadagnare nei confronti di tutte le altre valute con l’attenzione degli investitori rivolta all’imminente vertice della FED previsto per inizio settimana prossima.

Le previsioni sono che la Federal Reserve dovrebbe aumentare i tassi di un quarto ma gli investitori sono incentrati molto di più sulle conclusioni che arriveranno dal vertice sulla politica monetaria per cercare di capire se si presenterà un inasprimento della politica monetaria.
Continua a leggere

10 siti che offrono lavoro da casa

Oramai molte aziende hanno abbracciato l’ideologia del lavoro da casa dando la possibilità ai propri dipendenti di lavorare a distanza.

Le aziende traggono beneficio sotto il punto di vista della produttività e costi di gestione e i dipendenti traggono beneficio dal fatto di riuscire a conciliare meglio i tempi di vita e di lavoro riducendo al minimo gli stressanti spostamenti.
Continua a leggere

Resta sulla difensiva l’indice del Dollaro

In questo martedì di contrattazioni, l’indice del Dollaro resta in posizione neutra in attesa del primo intervento da parte del neo Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.

La maggior parte degli investitori seguirà questo avvenimento previsto a Capitol Hill, sarà il primo intervento dopo il giuramento prestato ad inizio mese.
Continua a leggere

Scende la coppia USD/JPY

In questa giornata di contrattazioni borsistiche il valore del Dollaro Americano é stato più basso rispetto a quello dello Yen Giapponese con la coppia USD/JPY che é stata scambiata a 107,43, in ribasso dello 0,22%.

A fine giornata la coppia forex é arrivata a quota supporto di 105,93, valore più basso da venerdì e a quota resistenza di 109,55, valore più alto da mercoledì.
Continua a leggere